
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Silvano Braido è nato a Treviso, vive in periferia di Villorba immerso nel verde della campagna trevigiana. Fin da bambino oltre al gioco, scopre il bisogno di disegnare come necessità di espressione e di comunicazione. La matita, i pastelli, e successivamente l'olio e l'acrilico , gli saranno compagni inseparabili per tutta la vita. Il periodo scolastico (accademia delle belle arti a Venezia) lo impegna verso nuove acquisizioni eterogenee. Scuola che non porterà mai a termine, per motivi familiari, perchè i suoi mondi sono diversi e le sue esigenze di esprimersi differenti. I vari mestieri che in seguito ha praticato gli hanno permesso di affrancarsi del bisogno, ma non sono mai riusciti a distoglierlo dal sentimento della sua vocazione, strappando al riposo il tempo della pittura. E piano piano, con caparbietà, con intelligenza, con paziente lavoro di ricerca, intraprende la strada dell'artista a tempo pieno . Una scelta coraggiosa dettata dalla sensibilità e dal grande amore per il proprio lavoro.
Approfondisce il disegno, le varie tecniche di pittura e incide le prime lastre all'acquaforte. Fin dalle prime esposizioni si rivela artista creativo e di grande fascino . Oggi, nel pieno della maturità, con raffinato senso pittorico, costruisce immagini di straordinaria bellezza: cieli infiniti e creature fantastiche che fanno luminose le scene dei suoi colloqui con la vita. |
|